|
| SCHEDE DELLE MONETE |
|
Tremisse anonimo Anno ?? 650 |
D/ LVCANA in monogramma |
|
oro 1,35 grammi |
R/ croce potenziata, in cornice di globetti, o in cornice di segni alternati ??VIIVIIVIIIOII?.? |
|
diametro 12 mm |

?????????????????????????????????????????????? ? ???????????????????????????????????????????? ???
|
Tremisse di Astolfo Anno 749 |
D/ Croce potenziata +Δ?N AISTVLxF RE? |
|
Oro 1,11 ? 1,42 grammi |
R/ Rosa a sei petali in cerchio lineare + FL?AVIA? LVCA in cerchio lineare |
|
Diametro 14 ? 17 mm |

|
Denaro per i marchesi Ugo II e Giuditta,? 970 ? 1002 |
D/ monogramma di Ugo (H V G O ) in cerchio perlinato ? +DUX TVSCII (S coricata), in cerchio perlinato. |
|
Peso tra 1,07 e 1,22 grammi |
R/ L? V | C? Λ? su due righe attorno a globetti, tra quattro globetti +DVX IVDITA (Giuditta) in cerchio perlinato |
|
Diametro 16 ? 17 mm |

DALLA RIFORMA MONETARIA (OTTONE IV) ALLE SIGNORIE
XIII SECOLO
|
1209 Ottone IV - Grosso |
D/ monogramma di Ottone, con
cinque globetti nel tratto orizzontale di unione |
|
argento 1,4 ? 1,8 grammi |
R/ Volto santo, di fronte,
coronato, in cerchio perlinato |
|
diametro 18 ? 20 mm |

XIV SECOLO
|
Grossone d?argento |
D/ monogramma fogliato, tra
archetti? |
|
Argento 2,5 ? 3 grammi |
R/ Volto Santo in mezzo busto,
volto a sx di un terzo, corona aperta a tre fioroni |
|
Diametro 21 ? 22 mm |

CASTRUCCIO DEGLI ANTELMINELLI
|
1325 mezzo grosso (castruccino) |
D/ imperatore Ottone di fronte
con scettro e globo crocifero |
|
mistura 0,50 grammi |
R/ L|V|C| |
|
diametro 13 ? 15 mm |

. LA REPUBBLICA (1369 ? 1799)
XVI SECOLO
|
Scudo del sole |
D/ scudo in targa con LIBERTAS in banda (sole)CAROLVS ? IMPERATOR (globetto) |
|
Oro 3,37 grammi |
R/ Volto santo in mezzo busto, con mantello e corona aperta a quattro punte +.SANCTVS VVLT(armetta)VS . DE LVCA |
|
Diametro 23 ? 25 mm |

|
Zecchino |
D/ Volto santo a mezzo busto, con mantello, corona aperta a cinque fiori S.VVLTVS. DE.LVCA (armetta) |
|
oro 3,48 ? 3,50 grammi |
R/ San Martino a cavallo, taglia il mantello per il mendicante stante a dx .S.? MA? R T? I N? V? S . |
|
Diametro 20 - 21 mm |

???????????
|
Ducatone da 75 bolognini (scudo) |
D/ scudo ovale, con LIBERTAS in banda, in cartella ornata, sotto LU? CA CAROLVS IMPERATOR , in cerchio rigato |
|
argento 31,67 grammi |
R/ San Martino a cavallo taglia il mantello per il mendicante a destra, sotto, armetta SANCTVS MARTINVS data (1596), in cerchio rigato |
|
diametro 42,60 mm |

|
Grosso da 6 bolognini |
D/ L|V|C|A disposta a croce attorno a rosetta, in cornice quadrilobata, con trifoglio agli angoli e globetto alle punte, in cerchio perlinato (armetta) .CAROLVS . INPERATOR., in cerchio perlinato. |
|
Argento 1,84 grammi |
R/ Volto santo in mezzo busto, con mantello, con corona chiusa a quattro punte SANCTVS . VVLTVS, in cerchio perlinato |
|
Diametro 22 mm |

|
Quattrino |
D/ nel campo una ?L? con i due millesimi finali (6 e 1) ai lati (dall?alto a sx) OTTO . IMPERATR, in cerchi di globetti |
|
|
R/ Volto santo coronato (dal basso) SANTVS . VVLTVS, in cerchio di globetti |
||
|
diametro 17 mm |
|

XVII SECOLO
|
Santacroce da 25 ( 1/3 di scudo) |
D/ scudo con LIBERTAS in banda, con giglio sopra, in cartella coronata e ornata, con drappo ai lati, in basso un fiore - REIP.LVC. ACAROLO IIII . IMP |
|
Argento 8,99 grammi |
R/ Volto santo intero, vestito, in arco terminato da due gigli, con corona chiusa,? armetta a dx, in basso calice SANCTVS VULTUS in c.p |
|
Diametro 35 mm |

|
Sanmartino da 15 ( 1/5 di scudo) |
D/ scudo ovale con LIBERTAS in banda, in cartella ornata, con rosetta, in c.p. CAROLVS IMPERATOR |
|
Argento 6,12 grammi |
R/ san Martino a cavallo, taglia il mantello per il mendicante a dx, data all?esergo, in cerchio perlinato DIVI? MARTI (armetta) NI, rosetta? in c. p. |
|
Diametro 29 mm |

XVIII SECOLO
|
Doppia |
D/ scudo a targa con LIBERTAS in banda, in cartella con ricci e intagli, sormontata da corona a cinque fioroni, ornata di foglie, con festoni ai lati (da destra) RESPVBLICA LVCENSIS |
|
Oro 5,51 grammi |
R/ Volto santo a mezzo busto di fronte, con collana e corona a sei fioroni, sotto, data (da destra) SANCTVS VULTUS |
|
Diametro 22,5 mm |

|
Doppia paolina??????????? |
D/ scudo poligonale a lati curvi con LIBERTAS in banda, in cartella ornata di foglie, sormontata da corona a cinque fioroni, conchiglia in basso (da destra) RESPVBLICA LVCENSIS, in cerchio rigato. |
|
Oro 5,52 grammi |
R/ san Paolo mitrato, seduto su nubi, volto a sx, con pastorale nella sinistra e benedicente la citt? che sta di fronte S.PAULINUS.LUCAE.PROTECT data (1758), cerchio rigato |
|
diametro 23 mm |

|
Santacroce da 25 ( 1/3 di scudo) |
D/ scudo semi ovale con LIBERTAS in banda, con giglio sopra, in cartella coronata e ornata di rosette e fiori, in basso testa leonina (da destra)RESPVBLICA LVCENSIS |
|
Argento 8,99 grammi |
R/ Volto santo in croce, vestito, radiante, in arco terminato da due gigli, con corona aperta, in basso a sx calice, sotto la data (17?? 34) (da sinistra) SANCTVS VULTUS tutto in c. perlinato |
|
Diametro 35 mm |

|
Sanmartino da 15 ( 1/5 di scudo) |
D/ scudo barocco con LIBERTAS
in banda, in
cartella ornata, con testa leonina, sovrastata da corona a cinque fiori. |
|
Argento 11,49 grammi |
R/ san Martino a cavallo,
taglia il mantello per il mendicante a dx |
|
Diametro 35 mm |

DUCATO DI LUCCA - CARLO DI BORBONE
|
Bolognino mistura 1,54 grammi |
D/ San Pietro stante, di fronte, regge le chiavi (da destra) BOLOGNINO DI LUCCA (rosetta), in cerchio rigato. |
|
diametro 21 mm |
R/ stemma cittadino coronato, tra pantera a destra e rametto di alloro a sinistra, in basso la data in targa (1790) anepigrafe |
|
riconio del 1835 |

| Siti dai quali provengono le foto |
www.roth37.it
Tremisse anonimo????????
Tremisse Astolfo
www.coinsarchives.com
Doppia
Doppia paolina
Zecchino
Scudo del sole
Santacroce da 25
Sanmartino da 15
Scudo argento da 75
grossoriforma
Grossone
Grosso da 6 bolognini???????????????
Bolognino (riconio 1835)
Luigino
ebay?
Quattrino?????????
www.zeccadilucca.it
Castruccino
Denaro di Ugo II