In effetti anticamente le corone usate su stemmi di [enti] religiosi indicavano sedi
  ecclesiastiche detentrici di un titolo nobiliare o i capitoli canonicali che possedevano per i loro
  membri il titolo di conte o barone. Inoltre venivano usate nel caso di Vescovi, Arcivescovi ecc.
  insigniti anche dei titoli di Conte, Marchese, Principe. . . Le corone, quindi, possono in effetti
  essere presenti su stemmi ecclesiastici del passato, indicando -- come è giusto -- la dignità
  nobiliare di chi le portava.